Maybe you mean: 'Stucchificio Artistico Genovese 1973 Parte 2 lavorazione Gesso' or 'showcase-carousel' or 'Stucchi decorativi per interni' or 'stucchi-e-campionature' or 'stucchi-e-campionature-gesso' or 'pannelli-3d'
Atrio della Casa della Beata Suor Maria Repetto di Voltaggio (Al)
Questo atrio della Casa in cui nacque la Beata Suor Maria Repetto è stato donato dai Condomini dello stabile stesso e il restyling è stato fatto esclusivamente dallo Stucchificio Artistico Genovese attenendosi allo stile dell’epoca e a ciò che era già preesistente. I rampanti delle scale dello stabile che risalgono come l’intero caseggiato al 1500 (come quasi tutto il centro storico della cittadina di Voltaggio) sono formati da volte a crociera e a botte, con peducci parasta sottostanti alle stesse, prettamente in stile Neoclassico Genovese, che la Marchesa Duchessa De Ferrari Galliera già portò come esempio innovativo (vedi gli interni della vialla della Marchesa e Duchessa De Ferrari Brignole Sale in Voltaggio e l’ex ospedale ora sede dell’attuale Municipio) nei primi del 1800. A questo atrio abbiamo voluto dare un’impronta esclusivamente genovese come all’epoca di allora, scegliendo stucchi e tinte conformi, rendendo piu’ luminoso l’atrio che era molto buio, con tecniche di fattura esclusivamente artigianale. I nostri stucchi decorativi dell’atrio sono stati tutti prodotti a mano nel nostro laboratorio, impastatati con gesso e acqua, armati in manila, essiccati nel nostro forno senza addittivi chimici di nessun tipo. Le tinte sono state scelte per risaltare tutti gli stucchi decorativi, per impreziosire e dare volumetria al vano scala. Sono tinte verdi chiamate neutre perche’ mescolate a loro volta con punte e tonalita’ proprio come si usava allora.
Staff tecnico
Stuccatori: Tomaini Silvio, Laginestra Michele Arcangelo, Manuele Osandon, Pizzarro Davide.
Design: Architetto Claudio Mula con suggerimenti di Laginestra Michele Arcangelo.
Decoratrice: Marcella Macri’ che ha sapientemente dipinto a sua ispirazione il quadro della Beata.
Modelliste: Dolcini Marisa, Scanu Barbarina, Cuevas Adriana.
Si ringrazia il Sindaco di Voltaggio Lorenzo Giovanni Repetto, il Parroco della cittadina di Voltaggio Don Giuseppe, la Congregazione delle Suore Brignoline (in particolare Suor Daniela, che ci ha dato pace interiore a creare liberamente tutta la lavorazione dell’atrio).
Si ringrazia il sig. Lino Lo Drago e tutti i condomini, si ringrazia tutta la cittadinanza intervenuta all’inaugurazione dell’atrio il giorno 4 ottobre 2009.
Si fa presente che al restyling hanno partecipato la bellezza di dieci artigiani e un architetto.
Il lavoro e’ stato interamente donato alla Beata Suor Maria Repetto.