Maybe you mean: 'Stucchificio Artistico Genovese 1973 Parte 2 lavorazione Gesso' or 'showcase-carousel' or 'Stucchi decorativi per interni' or 'stucchi-e-campionature' or 'stucchi-e-campionature-gesso' or 'pannelli-3d'
Santuario Di San Francesco Da Paola in Genova
Breve cenno storico
Situato nel quartiere di S. Teodoro in Genova, il Santuario di San Francesco da Paola sorge su una collina a 132 m. s.l.m. che sporge sul porto di Genova. La chiesa fu costruita nel 1847. Lo stesso santo indicò la collina nel 1483 per innalzare la chiesa. Dal 1930 diventò Basilica per volere di Papa Pio XI. Durante la seconda guerra mondiale fu gravemente danneggiato e dopo un lungo restauro, terminato nel 1970, il Santuario fu riportato agli antichi splendori.
Per maggiori informazioni sul Santuario, visitate la pagina di Wikipedia.
Il restauro dei capitelli del campanile
Quello di cui noi ora vogliamo parlare è il restauro degli enormi capitelli che cingono il campanile. Il lavoro fu commissionato dalla Curia a mio padre Laginestra Vito, mi ricordo che fu un lavoro faticoso anche perché i mezzi all’epoca del nostro restauro, che risale al 1989, erano molto carenti. I capitelli vennero in parte rimodellati sul posto con pasta cementizia esclusivamente a mano e in parte rifatti e collocati a sostituire gli ammalorati che vennero asportati completamente. Mi ricordo in particolare il loro peso (visto che li producemmo in cemento): circa 150 kg. l’uno. Tutt’oggi sono ancora lì ed ogni volta che li rivedo penso a mio Padre.
Stuccatori: Laginestra Vito, Tomaini Silvio, Laginestra Michele Arcangelo
Modellisti: Laginestra Marisa, Scanu Barbara
Adesso possiamo vedere la sequenza di queste foto a me preziose per il restauro del Campanile di questo Santuario che i genovesi chiamano “dei marinai”.
Laginestra Michele Arcangelo.