Trifora Luigi XVI in una casa di tutto rispetto
La trifora è stata studiata in laboratorio. Gli archi a tutto sesto sono stati eseguiti a mano da me personalmente. La particolarità di essa è la novità della luce al centro di ogni sesto della trifora andando così a creare un gioco di luci e di ombre nelle arcate stesse, nell’arredo che poi verrà improntato nell’ambiente e sui soffitti primi 900 già preesistenti nella casa. Le foto che vedete sono state scattate col cantiere ancora operativo, però penso che un’idea la possano dare ugualmente, che ne pensate?
Stuccatori: Silvio Tomaini, Laginestra Michele A.
Posa e montaggio: Stucchificio Artistico Genovese.