Yacht Club Italiano Genova

Fondato alla fine del 1800 da Vittorio Augusto Vecchi e un gruppo di appassionati di vela insieme a Re Umberto I. Insieme fondarono il Regio Yacht Club Italiano alla fine del 1880. Lo Stucchificio Artistico Genovese ha avuto l’onore di eseguire delle volte padiglionate negli uffici della Presidenza attuale. Le foto sono state scattate durante la posa in opera anche della boiserie in teck. La boieserie molto pregiata e sbiancata e fugata, appositamente proprio come nelle imbarcazioni più lussuose. Queste varie sale tutte padiglionate con le nostra sguscia sono messe in risalto dal rivestimento in legno a parete. Di seguito riportiamo la lavorazione della sguscia di cui la misura è di circa 50 cm di profondità per 30 cm di altezza e per 5 cm di spessore raccordata da 1 cm all’estremità del soffitto (ellissoidale). E’ stata eseguita a sezione di cui è stato fatto anche lo stampo in gomma siliconica per accelerare produzione e posa.

Stampi, cassaforma, formazione matrice e riproduzione pezzi: Laginestra Michele Arcangelo, Dolcini Marisa, Barbarina Scanu, Alesso Davide, Cuevas Adriana.
Posa in opera: stuccatore Tomaini Silvio. Collaboratori: Carlos Laginestra, Daniel Laginestra.